Le principali novità della Legge di bilancio 2025 – (seconda parte)

2025-04-15T14:29:17+00:0011 Febbraio 2025|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

Causa di esclusione dal regime forfetario Il regime forfetario per imprenditori individuali e lavoratori autonomi non è applicabile se sono percepiti redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati, di cui agli artt. 49 e 50 del TUIR, eccedenti l’importo di 30.000 euro. Il periodo da considerare per il calcolo del limite è l’anno precedente [...]

Le principali novità della Legge di bilancio 2025 – (prima parte)

2025-04-11T08:31:21+00:0010 Gennaio 2025|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

Riduzione contributiva per nuovi iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti INPS I lavoratori che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle Gestioni INPS degli artigiani e dei commercianti possono fruire di una riduzione contributiva del 50%, previa comunicazione all’INPS. La misura è alternativa rispetto ad altre agevolazioni vigenti che prevedono riduzioni [...]

Il Concordato preventivo biennale in sintesi

2024-10-08T14:05:54+00:002 Ottobre 2024|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese|

Il Concordato preventivo biennale è stato introdotto dal D.Lgs. 13/2024 e recentemente modificato dal D.Lgs.108/2024. Il Concordato Preventivo è un accordo tra il contribuente e l’Agenzia delle Entrate, in cui quest’ultima formula una proposta, che riguarda il reddito imponibile sul quale si calcoleranno le imposte e i contributi per il 2024 e 2025 per gli Ordinari e per i Semplificati. Per i soggetti in regime forfettario, il [...]

Patente a punti in edilizia dal primo ottobre

2024-10-02T16:39:34+00:0027 Settembre 2024|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Datori di lavoro|

Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili dovranno essere dotati di una “patente a punti”, in formato digitale, che verrà rilasciata dalla competente sede territoriale dell’Ispettorato del lavoro. La patente avrà un punteggio iniziale pari a 30 punti ma i punti potranno essere decurtati a seguito [...]

Clienti Imprese e Professionisti – consegna documenti

2024-05-16T16:50:45+00:0026 Aprile 2024|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese|

Con l'avvento della fattura elettronica non è più necessario consegnare pacchi di fatture allo Studio. Basta consegnare solo i documenti che non transitano sul Sistema di Interscambio SDI. Il  Sistema di Interscambio, gestito dall'Agenzia delle Entrate, è un sistema informatico in grado di: ricevere le fatture sotto forma di file; effettuare controlli sui file ricevuti; [...]

Modalità di pagamento per gli acquisti di carburante

2024-05-08T19:45:09+00:008 Marzo 2024|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese|

Le regole legate alla deduzione delle spese sostenute per l’acquisto di carburanti, da parte di imprenditori e professionisti, sono legate alla Legge n. 205/2017 la quale ha previsto l’obbligo di emissione della fattura elettronica per le cessioni di benzina e/o gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori. Infatti, è in vigore l’obbligo di certificare il corrispettivo relativo alle [...]

Le principali novità fiscali contenute nella legge di bilancio 2024

2024-03-02T10:38:16+00:0028 Febbraio 2024|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese, Privati, Datori di lavoro, Enti no-profit|

Legge di bilancio 2024 Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella legge di bilancio 2024 (tutti i riferimenti ai commi, sono compresi nell’art. 1 della Legge in oggetto). Locazioni brevi - Aumento dell’aliquota della cedolare secca al 26% (comma 63) Viene elevata, dal 01/01/2024, l’aliquota della cedolare [...]

Contributo a fondo perduto alle imprese dei Distretti del Commercio ex DGR 387/2021

2023-12-29T01:48:30+00:0029 Dicembre 2023|News, Circolare Clienti, Imprese|

È stato pubblicato sul BURC n. 83 del 27/11/2023, l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dell’attività economica delle MPMI, che svolgono attività di commercio al dettaglio, localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio di cui alla DGR N. 387/2021 formalmente riconosciuti e iscritti nei rispettivi elenchi alla data di pubblicazione dell’Avviso. La misura [...]

Fattura elettronica per tutti i forfettari dal primo gennaio 2024

2023-11-29T23:54:04+00:0029 Novembre 2023|News, Circolare Clienti, Professionisti, Imprese|

Dal primo gennaio del 2024 tutti i titolari di partita IVA in regime forfettario a prescindere dal proprio fatturato dovranno Emettere fattura elettronica. I termini di emissione della fattura elettronica dei forfettari sono gli stessi in vigore anche per tutti gli altri contribuenti, che si possono riassumere nel seguente modo: fattura elettronica immediata: entro 12 giorni dall’effettuazione [...]

Credito imposta energia elettrica e gas del primo e secondo trimestre 2023 entro il 16 novembre

2023-11-29T23:52:45+00:0031 Ottobre 2023|News, Circolare Clienti, Imprese|

Il credito di imposta energia e gas del primo e del secondo trimestre è utilizzabile in compensazione entro il 16 novembre 2023. La scadenza, in origine fissata al 31 dicembre 2023, è stata anticipata dal decreto legge 132/2023, cosiddetto “Decreto Proroghe”. Il credito di imposta è previsto sia per le imprese non energivore con potenza [...]

Per contattarci

Corso Pietro Ascolese 352 - Piazza di Pandola - 83025 Montoro (AV)

Phone: 0825.1728928

Web: Studio Vincenzo Ingenito

Torna in cima