IVA Acconto
Versamento dell'acconto IVA per il 2024 da parte dei contribuenti mensili, trimestrali e trimestrali speciali.
Versamento dell'acconto IVA per il 2024 da parte dei contribuenti mensili, trimestrali e trimestrali speciali.
Versamento dell' importo a conguaglio contributivo (se dovuto) relativo all'anno precedente e versamento dell'eventuale contributo facoltativo.
Scade il termine per l'invio delle autofatture al Sistema di Interscambio (SDI) dei dati relativi alle operazioni ricevute da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (codici TD17, TD18 e TD19 fatture estere di acquisto di dicembre 2024), per le quali non sia stata emessa una bolletta doganale oppure ricevuta una fattura elettronica tramite il [...]
Versamento delle ritenute operate nel mese di dicembre 2024 su redditi da lavoro autonomo e provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio. Il pagamento di fatture, parcelle, proforme, ricevute etc. ad un professionista, lavoratore occasionale, procacciatore, agente di commercio, etc. deve essere comunicato al nostro studio con celerità per poter [...]
Liquidazione e versamento dell'IVA riferita al mese di dicembre 2024.
I soggetti passivi IVA che si avvalgono del regime del One Stop Shop, nella versione “Ue” o “non Ue” devono effettuare, tramite il portale OSS messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, l’invio della dichiarazione Iva OSS che contiene le operazioni intracomunitarie poste in essere nel corso del 4° trimestre 2024, contestualmente devono provvedere al versamento delle imposte dovute. Ricordiamo [...]
Invio al Sistema "Tessera Sanitaria" dei dati relativi alle prestazioni incassate nel secondo semestre luglio-dicembre 2024 da parte degli operatori sanitari ed assimilati.
Il prossimo 31 gennaio 2025 scade il termine per il pagamento in unica soluzione del contributo annuale 2025 dovuto dagli iscritti nel Registro dei revisori legali, ai sensi dell’articolo 21, comma 7, D.Lgs. 39/2010 e del D.M. 29.12.2023.
Il prossimo 31 gennaio scade il termine per effettuare la Conservazione Sostitutiva delle Fatture Elettroniche emesse e ricevute e degli altri documenti fiscali dell’anno 2023. La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 46/E del 2017 infatti chiarisce che “la Conservazione Digitale dei documenti deve avvenire … entro il terzo mese successivo al termine di presentazione delle dichiarazioni annuali, da [...]
Infermieri professionali: versamento della prima rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso.
Scade il termine per l'invio delle autofatture al Sistema di Interscambio (SDI) dei dati relativi alle operazioni ricevute da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (codici TD17, TD18 e TD19 fatture estere di acquisto di gennaio 2025), per le quali non sia stata emessa una bolletta doganale oppure ricevuta una fattura elettronica tramite il [...]
Versamento delle ritenute operate nel mese di gennaio 2025 su redditi da lavoro autonomo e provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio. Il pagamento di fatture, parcelle, proforme, ricevute etc. ad un professionista, lavoratore occasionale, procacciatore, agente di commercio, etc. deve essere comunicato al nostro studio con celerità per poter [...]
Social