Riduzione contributiva nel settore edilizio per il 2024

Nel dettaglio per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2024 hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e nel settore artigianato con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305, nonché caratterizzati dai codici Ateco2007 da 412000 a 439909. Il beneficio consiste in una riduzione sui contributi [...]

Lavoro autonomo e Provvigioni – Versamento Ritenute

Versamento delle ritenute operate nel mese di gennaio 2025 su redditi da lavoro autonomo e provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio. Il pagamento di fatture, parcelle, proforme, ricevute etc. ad un professionista, lavoratore occasionale, procacciatore, agente di commercio, etc. deve essere comunicato al nostro studio con celerità per poter [...]

Lavoro autonomo e Provvigioni – Versamento Ritenute gennaio 2025

Versamento delle ritenute operate nel mese di gennaio 2025 su redditi da lavoro autonomo e provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio. Il pagamento di fatture, parcelle, proforme, ricevute etc. ad un professionista, lavoratore occasionale, procacciatore, agente di commercio, etc. deve essere comunicato al nostro studio con celerità per poter [...]

Inps – Artigiani e Commercianti – versamento contributi

Versamento Contributi INPS fisso 4° rata 2024. CAUSALE CONTRIBUTO AF e CF (contributi dovuti sul minimale di reddito). Con la circolare INPS 7 febbraio 2024, n. 33, l’Istituto comunica le aliquote contributive di artigiani e commercianti per il 2024 illustrando: la contribuzione sul minimale di reddito; la contribuzione sul reddito eccedente il minimale; il massimale imponibile di reddito annuo; [...]

Imposta di bollo su fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse nel quarto e ultimo trimestre ottobre-dicembre 2024. Si precisa che l’Agenzia delle Entrate procede al calcolo dell’imposta di bollo dovuta per il trimestre di riferimento e ne evidenzia l’importo nell’area riservata del portale “Fatture e corrispettivi” entro il giorno 15 del secondo mese successivo alla [...]

Riduzione dei contributi INPS per i contribuenti forfettari

Tra le varie scadenze fiscali di febbraio si segnala anche che scade il termine per richiedere il regime previdenziale agevolato: occorre presentare apposita dichiarazione con modalità telematiche per chi esercita già un’attività e si è iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti. Per chi si iscrive alle gestione Artigiani e Commercianti dal 2025, va valutata la [...]

Per contattarci

Corso Pietro Ascolese 352 - Piazza di Pandola - 83025 Montoro (AV)

Phone: 0825.1728928

Web: Studio Vincenzo Ingenito

Torna in cima