Tessera Sanitaria – Trasmissione dati
Invio al Sistema "Tessera Sanitaria" dei dati relativi alle prestazioni incassate nel secondo semestre luglio-dicembre 2024 da parte degli operatori sanitari ed assimilati.
Invio al Sistema "Tessera Sanitaria" dei dati relativi alle prestazioni incassate nel secondo semestre luglio-dicembre 2024 da parte degli operatori sanitari ed assimilati.
Versamento da parte del lavoratore dipendente / pensionato della parte residua non trattenuta entro la fine dell'anno per insufficienza delle retribuzioni corrisposte dal sostituto d'imposta, maggiorata dell'interesse dello 0,40% mensile, considerando anche il mese di gennaio.
Il prossimo 31 gennaio 2025 scade il termine per il pagamento in unica soluzione del contributo annuale 2025 dovuto dagli iscritti nel Registro dei revisori legali, ai sensi dell’articolo 21, comma 7, D.Lgs. 39/2010 e del D.M. 29.12.2023.
Il prossimo 31 gennaio scade il termine per effettuare la Conservazione Sostitutiva delle Fatture Elettroniche emesse e ricevute e degli altri documenti fiscali dell’anno 2023. La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 46/E del 2017 infatti chiarisce che “la Conservazione Digitale dei documenti deve avvenire … entro il terzo mese successivo al termine di presentazione delle dichiarazioni annuali, da [...]
Entro il 31 gennaio 2025 deve essere inviato telematicamente il prospetto informativo relativo all’anno 2024 per il report dei lavoratori disabili da parte dei datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze almeno 15 o più dipendenti al fine di comunicare al servizio provinciale competente la situazione occupazionale aziendale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie [...]
Infermieri professionali: versamento della prima rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso.
Scade il termine per l'invio delle autofatture al Sistema di Interscambio (SDI) dei dati relativi alle operazioni ricevute da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (codici TD17, TD18 e TD19 fatture estere di acquisto di gennaio 2025), per le quali non sia stata emessa una bolletta doganale oppure ricevuta una fattura elettronica tramite il [...]
Nel dettaglio per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2024 hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e nel settore artigianato con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305, nonché caratterizzati dai codici Ateco2007 da 412000 a 439909. Il beneficio consiste in una riduzione sui contributi [...]
Versamento delle ritenute operate nel mese di gennaio 2025 su redditi da lavoro autonomo e provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio. Il pagamento di fatture, parcelle, proforme, ricevute etc. ad un professionista, lavoratore occasionale, procacciatore, agente di commercio, etc. deve essere comunicato al nostro studio con celerità per poter [...]
Versamento delle ritenute operate nel mese di gennaio 2025 su redditi da lavoro autonomo e provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio. Il pagamento di fatture, parcelle, proforme, ricevute etc. ad un professionista, lavoratore occasionale, procacciatore, agente di commercio, etc. deve essere comunicato al nostro studio con celerità per poter [...]
Liquidazione e versamento dell'IVA riferita al mese di gennaio 2025.
Versamento Contributi INPS fisso 4° rata 2024. CAUSALE CONTRIBUTO AF e CF (contributi dovuti sul minimale di reddito). Con la circolare INPS 7 febbraio 2024, n. 33, l’Istituto comunica le aliquote contributive di artigiani e commercianti per il 2024 illustrando: la contribuzione sul minimale di reddito; la contribuzione sul reddito eccedente il minimale; il massimale imponibile di reddito annuo; [...]
Social