ENASARCO – Versamento contributi primo trimestre 2025
Scade oggi il termine per il versamento da parte della casa mandante dei contributi Enasarco relativi al primo trimestre 2025.
Scade oggi il termine per il versamento da parte della casa mandante dei contributi Enasarco relativi al primo trimestre 2025.
Infermieri professionali: versamento della terza rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso.
Versamento, da parte dei proprietari / titolari di altri diritti reali dell’imposta dovuta per il 2025 (acconto) tramite Modello F24 o bollettino. Se sono intervenute delle variazioni rispetto ai periodi precedenti invitiamo la clientela a comunicarlo tempestivamente, e comunque entro il prossimo 10 giugno 2025, inviando una mail all’indirizzo dello Studio oppure al nostro contatto WhatsApp +3908251728928 comunicando il tipo [...]
Versamento della prima rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso.
Versamento della terza rata dei contributi minimi obbligatori: contributo soggettivo minimo e contributo di maternità 2025
Infermieri professionali: versamento della quarta rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso.
Versamento della prima rata dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2025.
Versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso. Nota bene: Chi ha ottenuto la deroga al versamento del minimo soggettivo, deve la seconda tranche del minimo integrativo + maternità.
Versamento della quarta rata dei contributi minimi obbligatori: contributo soggettivo minimo e contributo di maternità 2025
Versamento della seconda rata dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2025.
I sostituti d’imposta sono obbligati a comunicare la sede telematica per la ricezione dei 730-4 dei propri dipendenti e/o titolari dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. È possibile trasmettere il modello CSO dal primo al 31 gennaio e dal 9 aprile al 31 dicembre.
I sostituti d’imposta sono obbligati a comunicare la sede telematica per la ricezione dei 730-4 dei propri dipendenti e/o titolari dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. È possibile trasmettere il modello CSO dal primo al 31 gennaio e dal 9 aprile al 31 dicembre.
Social